Crescita a doppia cifra e restyling dello store di Torino
Antony Morato, chiude il primo quarter 2023 con un fatturato pari a 25,9 milioni di euro verso i 23,5 milioni di euro dello stesso periodo del 2022, totalizzando così una crescita del +10% che conferma per il quinto trimestre consecutivo sviluppo a doppia cifra.
A contribuire alla performance dei primi mesi di questo anno sono stati tutti e tre i principali canali di vendita del Brand: retail, wholesale ed e-commerce.
Il canale retail segna nel primo trimestre un balzo dei ricavi del +11% rispetto all’anno precedente con un valore delle vendite pari a 5,6 milioni di euro, circa il 22% delle vendite totali del brand. Inoltre a marzo, è stato riaperto lo store di Torino: con quattro vetrine sotto i caratteristici portici di Via Roma, nel centro storico della città e cuore dello shopping torinese, lo store è stato oggetto di un restyling che rivisita i canoni delle boutique Antony Morato rendendo protagonista il prodotto, un concept pensato con l’obiettivo di potenziare l’aspetto esperienziale dello shopping.
Il canale wholesale per il primo trimestre cresce del 9% e registra un importante segnale positivo riguardante i riassortimenti da parte dei rivenditori per i total look formali. Si è inoltre conclusa la campagna vendita wholesale per la stagione FW23 per un totale di 24,3 milioni di euro, segnando un +15% di crescita verso il 2022.
Le vendite del canale online crescono dell’8% con un traffico sul sito del +7%, supportate da una serie di attività che potenziano le performance della boutique digitale. Il 2023 è l’anno conclusivo della roadmap triennale, partita nel 2021, che porterà all’attivazione del multistock, fino ad arrivare al completamento del progetto omnichannel.
La strategia di crescita del brand per il 2023 prevede nel primo semestre l’apertura di uno store presso il centro commerciale Forum di Palermo, primo di un totale di 10 nuovi punti vendita retail previsti per quest’ anno tra Italia ed estero. Inoltre si è appena aperta la campagna vendite WHS della collezione Denim SS24, per la quale il brand ha un target vendite di 5,3 milioni di euro, pari ad un +35% VS SS23.
In merito alle attività di marketing, l’azienda sta continuando a perseguire una strategia di rafforzamento della Brand Image attraverso campagna di comunicazione dalla forte identità visiva. La campagna Unity della SS23, che celebra l’inclusività e lo spirito cosmopolita ha raccolto feedback positivi dagli stakeholder e sta riscontrando apprezzamenti dai consumer.