Antony Morato presenta "IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI" di VITTORIO DE SICA in collaborazione con Istituto Luce-Cinecittà e L’Uomo Vogue
“La cultura, lo stile e la passione per il bello sono valori intrinsechi della tradizione italiana. Cerchiamo ogni giorno, con il nostro lavoro, di farli nostri e proiettarli nel futuro che vogliamo costruire. Da qui l’impegno nel restauro de Il Giardino dei Finzi Contini, un film che appartiene al nostro patrimonio ma che è al tempo stesso modernissimo per contenuti, cura dell’immagine e stile. È per noi un grande motivo di orgoglio poter contribuire affinchè faccia parte del nostro futuro”.
Raffaele Caldarelli,
Presidente e Direttore Creativo di Antony Morato
Antony Morato, brand italiano emergente nel panorama mondiale della Moda, è orgoglioso di contribuire alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio cinematografico nazionale. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Luce-Cinecitta e L’Uomo Vogue, il marchio ha patrocinato il restauro de Il Giardino dei Finzi Contini, il capolavoro diretto da Vittorio De Sica nel 1970 e insignito del Premio Oscar nel 1972. Maestro indiscusso del Cinema Italiano a livello internazionale, De Sica è considerato uno dei padri del Neorealismo. Nel 1970 regalò alla cultura del Bel Paese Il Giardino dei Finzi Contini, un film tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, in cui si raccontano le tristi vicende di una famiglia ebrea borghese durante gli anni della Guerra.
Capolavoro di trama e cura formale, la pellicola ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui i premi alle scenografie e ai costumi di Giorgio Bartolini Salimbeni e quello alle musiche di Bill Conti e Manuel De Sica. Questa iniziativa testimonia l’impegno del marchio sul territorio, ribadendo il legame con la propria cultura d’origine e la volontà di proiettare nel futuro i valori e la creatività che l’hanno contraddistinta nei secoli. Il progetto, quindi, intende controbilanciare il dinamismo di una società che non può dimenticare i grandi classici, ma deve anzi riconoscerli quale proprio fondamento. Antony Morato garantisce così alle nuove generazioni la possibilità di conoscere questa perla del Cinema Italiano, con una proiezione in anteprima alla Casa del Cinema in onore di Vittorio De Sica. Immagini epocali, che resteranno a disposizione di tutti grazie all’impegno per la conservazione, a cui il marchio è onorato di prendere parte.