Antony Morato Mecenate del Museo e Real Bosco di Capodimonte
Antony Morato supporta il suo territorio di origine, sottolineando il forte legame con Napoli e la sua cultura attraverso le attività di valorizzazione del patrimonio storico artistico del Museo e Real Bosco di Capodimonte in qualità di Mecenate. .
Napoli a Parigi: il Louvre invita il Museo di Capodimonte è la grande mostra che il museo parigino dedica, per la prima volta nella sua storia, ad un altro museo. Il legame tra la capitale francese e Napoli ha radici storiche, l’arte e la cultura che ne sono derivate trovano un momento di celebrazione in questa occasione in cui il Louvre e Capodimonte - due palazzi reali trasformati in musei - custodi delle collezioni ereditate dai più grandi sovrani, daranno luogo ad un dialogo spettacolare tra due collezioni fra le più importanti al mondo.
In qualità di Mecenate, Antony Morato ha contribuito all’acquisto di nuove cornici per le opere d’arte, al restauro di quelle esistenti e all’avvio di un’ampia campagna di pulitura e di restauro delle opere, sostenendo il Museo di Capodimonte per l’esposizione di questi capolavori in dialogo con le collezioni del prestigioso Louvre. L’esposizione, che ha ricevuto l’Alto Patronato della Repubblica Italiana e della Repubblica Francese, sarà aperta al pubblico dal 7 giugno 2023 all’8 gennaio 2024.
Da sempre appassionato di arte, Lello Caldarelli, in questa occasione ha voluto dare il suo contributo a favore della promozione della cultura e della bellezza del suo territorio a Parigi.
“È un onore per me poter contribuire alla divulgazione e alla celebrazione della bellezza, dell’eccellenza e della tradizione artistica ed estetica del mio territorio al quale sono debitore oltre che molto legato.” commenta Lello Caldarelli, CEO di Antony Morato, aggiungendo “Ringrazio in modo particolare il Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger per aver dato vita a questo progetto e per avermi dato la possibilità di prenderne parte”.